Studiare a distanza con UniBo: lauree triennali, master e percorsi per chi lavora
Questa guida pratica spiega cosa davvero si può trovare a Bologna, come orientarsi tra lauree, master e corsi a distanza, e cosa controllare prima di iscriversi.

Cosa offre l’Università di Bologna per chi studia a distanza
🔸UniBo propone varie soluzioni: programmi di continuing education (formazione continua) con corsi erogati anche in modalità online; master professionali some in formula ibrida; MOOC e unità didattiche pubblicate sulle piattaforme universitarie. Per la didattica “a distanza” esistono piattaforme interne (come Virtuale e il progetto BOOK/UniBo Open Knowledge) che raccolgono materiali, lezioni registrate e spazi per esami virtuali e attività sincrone.
Laurea triennale online? Sì, ma attenzione al formato
🔸Se la parola “Laurea Triennale Online” suona ideale, è bene sapere che molti corsi di laurea rimangono programmati come percorsi con parti in presenza (laboratori, tirocini, esami in presenza). UniBo pubblica informazioni chiare sui singoli corsi — alcuni insegnamenti e moduli sono totalmente virtuali, mentre altri richiedono presenza per garanzie di qualità didattica. Verificare il piano di studi e la modalità d’esame è la prima cosa da fare.
Master e percorsi executive: formule ibride pratiche per lavoratori
🔸La Business School (Bologna Business School) e i master professionali dell’ateneo offrono programmi hybrid e part-time pensati per professionisti: lezioni online abbinate a settimane intensive in presenza (smart weeks), project work in azienda e networking con imprese. Questi master spesso si rivolgono a chi cerca upskilling concreto, non solo crediti accademici.
MOOC, corsi aperti e risorse utili
🔸UniBo sviluppa MOOC e rende disponibili moduli online per ampliare competenze trasversali: chi vuole testare un campo prima di investire in un percorso più lungo può usare i corsi aperti per capire contenuti e metodo. La piattaforma BOOK e il portale dei MOOCs elencano le proposte attive e le modalità d’iscrizione.
Come valutare se UniBo fa per te — checklist rapida
1.Controlla riconoscimento e titoli: la laurea o master devono essere riconosciuti dal MIUR/ministero; leggi la scheda del corso su UniBo.
2.Verifica la modalità didattica: quali esami sono online, quali sono obbligatoriamente in presenza (tirocini, laboratori)?
3.Guarda la struttura oraria: i programmi part-time o ibridi sono più sostenibili se si lavora.
4.Informati su servizi studenti online: piattaforme, biblioteca digitale, sportelli amministrativi virtuali (Studenti Online, AlmaEsami ecc.).
Vantaggi e limiti per gli adulti lavoratori
Vantaggi: possibilità di conciliare lavoro e studio, accesso a master professionalizzanti e moduli aggiornati, networking con aziende locali e internazionali.
Limiti: alcuni insegnamenti richiedono presenza; il ritmo intensivo di master ibridi può essere sfidante se non si pianifica il tempo; attenzione ai costi e ai requisiti di ammissione.
Suggerimenti pratici prima dell’iscrizione
🔹Partecipare a un open day (anche virtuale) dell’ateneo per chiarire dubbi su tempi e frequenze.
🔹Chiedere il dettaglio delle attività in presenza e del calendario delle settimane intensive.
🔹Verificare se il corso offre supporto per l’inserimento lavorativo o stage; molti master professionali pubblicano opportunità concrete con aziende partner.
Domande frequenti (breve)
Posso fare tutta la laurea interamente da remoto? Dipende dal corso: alcuni insegnamenti e moduli sono completamente online, ma spesso ci sono attività pratiche obbligatorie in presenza. Controlla la scheda del corso su UniBo.
I master ibridi sono compatibili con un lavoro a tempo pieno? Molti sono pensati per professionisti e prevedono sessioni serali/online e settimane intensive in presenza; è necessario valutare il carico complessivo.
Posso usare i MOOC per capire se il corso mi interessa? Sì: i corsi aperti e i MOOC sono strumenti utili per esplorare contenuti e metodo prima di impegnarsi in un percorso più lungo.
Conclusione pratica
Se l’intento è ottenere una laurea triennale, un master o aggiornamenti professionali conciliando lavoro e vita privata, l’Università di Bologna offre strumenti concreti (piattaforme digitali, master ibridi, MOOC e servizi online). La regola d’oro: leggere la scheda ufficiale del corso, verificare la presenza di attività obbligatorie in presenza e pianificare tempo e budget prima di iscriversi.
University of Bologna:Continuing education
Virtual Open day Executive International Master and MBAs